+39 Energy supporta, in collaborazione con strutture universitarie, le Amministrazioni locali che aderiscono al Patto dei Sindaci nella redazione dei PAES e nell'implementazione delle varie fasi secondo le linee guida della UE.
In particolare, le attività per la redazione dei PAES consistono in:
- analisi energetica top down e bottom up dei consumi e delle emissioni nell’ambito del territorio comunale al fine di definire una baseline delle emissioni (IBE).
- analisi della struttura interna del Comune per evidenziarne le criticità nella gestione degli aspetti energetico-ambientali
- realizzazione del percorso formativo/informativo dei dipendenti comunali direttamente coinvolti nell’implementazione del PAES rispetto alla tematica
energetico-ambientale
- supporto all’organizzazione dei processi partecipativi e di concertazione, che prevedono il coinvolgimento della popolazione e degli stakeholder locali nella
pianificazione energetico-ambientale
- supporto per la stesura del PAES con definizione degli obiettivi a breve, medio e lungo termine e proposte per la modifica degli strumenti di governo e pianificazione del
territorio
- identificazione dei principali strumenti finanziari nazionali ed europei (ELENA, fondo EEEF) a disposizione degli Enti per il reperimento
delle risorse necessarie per la realizzazione dei singoli progetti