Nell'attuale contesto economico, in cui il costo dell'energia per le imprese è del 25% superiore rispetto alla media europea, l’incremento dell’efficienza energetica rappresenta un cambiamento ed una opportunità.
L'efficienza energetica rappresenta il metodo più rapido, economico e pulito per ridurre il consumo energetico: in gran parte delle installazioni esistenti, con le offerte e le tecnologie disponibili, si può raggiungere un risparmio energetico fino al 30%.
La realizzazione di azioni per il miglioramento dell'efficienza energetica richiede, però, competenze ed esperienza.
Sono, infatti, necessari una diagnosi, che individui le richieste energetiche dell'azienda o dell'edificio (presenti e, possibilmente, future) e le opportunità di intervento offerte dalla recente tecnologia adattabili alla situazione in esame, un'analisi di fattibilità tecnico-economico-finanziaria dei possibili progetti individuati.
Gli interventi di efficienza energetica sono attualmente incentivati mediante tre principali meccanismi: il conto energia termico, i titoli di efficienza energetica (certificati bianchi) e le detrazioni fiscali al 65%.
Tali strumenti costituiscono un valido contributo e alla riduzione dei tempi di ritorno degli investimenti.
Il team di +39Energy, costituito da ingegneri che vantano 15 anni di esperienza nel campo dell'efficienza energetica, è in gradi di espletare tutte le
attività necessarie all'efficientamento energetico nel campo del residenziale e del terziario, quali:
• diagnosi energetica
• individuazione e progettazione degli interventi di efficientamento energetico
• analisi economico-finanziaria degli interventi
• pratiche per l’ottenimento delle detrazioni fiscali, degli incentivi in conto energia termico e dei Titoli di Efficienza Energetica