Il Protocollo ITACA è uno strumento di valutazione del livello di sostenibilità delle costruzioni approvato il 15 gennaio 2004 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Il Protocollo ITACA è uno strumento di valutazione a carattere nazionale, riconosciuto da tutte le Regioni italiane ed utilizzato sia nel contesto pubblico che in quello privato.
E’ un sistema a “punteggio”, che consente di valutare e certificare il livello di sostenibilità degli interventi edilizi, nonché a stabilire le soglie minime, al di sotto delle quali non è consentito il rilascio delle certificazioni.
L’utilizzo di tale strumento fornisce ai tecnici progettisti, alle Amministrazioni comunali e agli imprenditori i mezzi per attuare le politiche energetico – ambientali a livello locale, garantendo la sostenibilità ambientale.
Il Protocollo ITACA è composto da Criteri, Categorie, Aree di Valutazione e Strumenti.
La maggior parte dei protocolli regionali
trova applicazione all’interno di
bandi, gare d’appalto, programmi di incentivazione (Programma Casa per
edilizia residenziale pubblica) e nei Piani Casa pubblici, basati su meccanismi
di premialità finanziaria e volumetrica in base ai risultati della valutazione.
Il Protocollo ITACA è uno strumento di valutazione del livello di sostenibilità delle costruzioni approvato il 15 gennaio 2004 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Il Protocollo ITACA è uno strumento di valutazione a carattere nazionale, riconosciuto da tutte le Regioni italiane ed utilizzato sia nel contesto pubblico che in quello privato.
E’ un sistema a “punteggio”, che consente di valutare e certificare il livello di sostenibilità degli interventi edilizi, nonché a stabilire le soglie minime, al di sotto delle quali non è consentito il rilascio delle certificazioni.
L’utilizzo di tale strumento fornisce ai tecnici progettisti, alle Amministrazioni comunali e agli imprenditori i mezzi per attuare le politiche energetico – ambientali a livello locale, garantendo la sostenibilità ambientale.
Il Protocollo ITACA è composto da Criteri, Categorie, Aree di Valutazione e Strumenti.
La maggior parte dei protocolli regionali trova applicazione all’interno di
bandi, gare d’appalto, programmi di incentivazione (Programma Casa per
edilizia residenziale pubblica) e nei Piani Casa pubblici, basati su meccanismi
di premialità finanziaria e volumetrica in base ai risultati della valutazione.
Siamo lieti di darvi ulteriori informazioni sui nostri servizi e le nostre prestazioni. Contattateci allo 0810491723 o compilate il nostro modulo online.